|
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
CONSIGLI PER CHI VOLESSE TRASFORMARE UN IMPIANTO CENTRALIZZATO IN AUTONOMO
|
    |
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO: AUTONOMO, CENTRALIZZATO O CONTABILIZZATO?
Impianti a confronto
Sono molti ad essere convinti di poter confrontare vantaggi e svantaggi degli impianti centralizzati e di quelli autonomi. E' quindi cosa utile riepilogare i pro e i contro, con la certezza di non dire cose che sono per forza scontate.
Vantaggi tecnici degli impianti autonomi
 |
Regolazione autonoma della temperatura. Quando si è assenti, la caldaia si può spegnere, o si può comunque abbassare la temperatura, grazie al termostato.
|
 |
Pagamento solo di quel che si consuma e quindi, quasi sempre, bolletta meno cara
|
 |
Rivalutazione del valore dell'appartamento in caso di rivendita (l'impianto autonomo è più gradito
|
 |
È l'unica soluzione logica, se ad essere riscaldato è un palazzo in una località turistica, dove parte dei condomini abita stabilmente e viene solo per ferie e week-end
|
 |
Se l'impianto centralizzato non è stato progettato con cura, sono frequenti gli sbalzi termici tra appartamento e appartamento (in genere sono più caldi quelli ai piani medi e più freddi quelli al primo e ultimo piano
|
Altri vantaggi
 |
Minore conflittualità condominiale sulle spese di riscaldamento e sulla loro ripartizione.
|
 |
Pagamento autonomo anche della manutenzione ordinaria e straordinaria dell'impianto
|
Svantaggi:
 |
elevato costo della trasformazione (centralizzato-autonomo),molte opere edili all'interno degli appartamenti, ed all'esterno canne fumarie obbligatorie;
|
 |
progetto redatto da termo-tecnico
|
 |
se intorno a voi ma soprattutto sotto gli appartamenti sono "vuoti" i consumi risulteranno molto elevati
|
 |
spese di manutenzione più alte
|
Vantaggi tecnici degli impianti centralizzati
 |
È possibile l'impiego di combustibili diversi (metano, gasolio, gas liquido), anziché del solo metano;
|
 |
La caldaia centralizzata ha una vita più lunga di quelle singole
|
 |
Il rendimento termico di un'unica caldaia centralizzata è migliore rispetto a quello di tante caldaie singole
|
 |
Le spese di installazione e di manutenzione straordinaria e ordinaria sono ripartite tra tutti
|
 |
La spesa per la ristrutturazione della vecchia centrale e sicuramente meno onerosa
|
Altri vantaggi
 |
Si può delegare la responsabilità dell'impianto all'amministratore condominiale, con meno seccature e minori rischi
|
Svantaggi:
 |
Ristrutturare la centrale termica e non prevedere gruppi termici ad alto contenuto tecnologico
|
CONTABILIZZAZIONE
 |
E' il miglior sistema perché unisce i pregi dell'impianto autonomo e quelli dell'impianto centralizzato
|
Svantaggi
 |
Non esistono rilevanti svantaggi tranne quello forse di essere sconsigliato dove esiste una caldaia superiore ai 10anni
|
|
|